AUTORE | OPERA |
NANNUCCI, Vincenzio |
Analisi critica dei verbi italiani investigati nella loro prima origine |
|
Intorno al pronome Lei usato dagli antichi nel caso retto ad illustrazione di un luogo del Petrarca |
|
Intorno alle voci usate da Dante secondo i commentatori in grazia della rima |
|
Manuale della letteratura del primo secolo della lingua italiana, voll. I-II |
|
Manuale della letteratura del primo secolo della lingua italiana, vol. II |
|
Manuale della letteratura del primo secolo della lingua italiana, vol. III |
|
Teorica dei nomi della lingua italiana |
|
Voci e locuzioni italiane derivate dalla lingua provenzale |
NIEVO, Ippolito |
Canti del Friuli |
|
Confessioni di un italiano |
|
Gli ultimi amanti delle illusioni |
|
I quattro pareri, o Un preliminare del congresso, dramma pericoloso |
|
La scelta del protettore, dispaccio particolare dell'Uomo di pietra |
|
Storia filosofica dei secoli futuri |
|
Una scrittura di maschere pel Carnovalone |
|
Un veglione a Roma |
Nina Siciliana |
Sonetti |
NOCCO di Cenni di Frediano |
Greve di gioia — pò l'om malenanza |