AUTORE | OPERA |
PAGANINO da Serzana |
Contra lo meo volire |
PALMIERI, Matteo |
|
PANUCCIO dal Bagno (PANNUCCIO DEL BAGNO) |
Poesie |
PARINI, Giuseppe |
Alcune poesie di Ripano Eupilino |
|
Canzonette |
|
Dialogo sopra la nobiltà |
|
Frammenti |
|
Il Giorno (I red.) Il Giorno (II red.) |
|
In morte di Domenico Balestrieri |
|
Inno a Roma (Trad. dal lat.) |
|
Odi |
|
Sonetti |
PASCOLI, Giovanni |
Ai medici condotti |
|
Canti di Castelvecchio |
|
La grande proletaria si è mossa |
|
Pensieri e discorsi |
|
Le canzoni di re Enzio |
|
Myricae {Audio} |
|
Nuovi Poemetti |
|
Odi e Inni |
|
Poemi conviviali |
|
Poemi italici |
|
Poesie varie |
|
Primi Poemetti |
|
Traduzioni e riduzioni varie |
PAVESE, Cesare |
{Audio} La bella estate |
|
La lezione di stile di Robert L. Stevenson |
|
{Audio} La Luna e i Falò |
PETRARCA, Francesco |
Africa |
|
Arringhe |
|
Bucolicum carmen |
|
Canzoniere {Audio} |
|
Carmina varia |
|
Collatio coram Johanne rege |
|
Collatio inter Scipionem, Alexandrum, Hanibalem et Pyrrum |
|
Collatio laureationis |
|
Contra eum qui maledixit Italiam |
|
Contra medicum quendam |
|
Contra quendam magni status hominem |
|
De gestis Cesaris |
|
De otio religioso |
|
De remediis utriusque fortune |
|
De sui ipsius et multorum ignorantia |
|
De viris illustribus De viris illustribus (Liber II) |
|
De vita solitaria |
|
Epistole Senili (Trad. di Fracassetti) |
|
Epystolae familiares (Testo Gamma) |
|
Epystole extravagantes |
|
Epystole familiares |
|
Epystole metrice |
|
Epystole seniles |
|
Epystole sine nomine |
|
Frammenti e rime extravaganti |
|
Itinerarium ad sepulcrum Domini |
|
Orationes |
|
Posteritati |
|
Psalmi penitentiales |
|
Rerum memorandarum libri |
|
Rime disperse e attribuite |
|
Secretum |
|
Testamentum |
|
Testi del Vat. lat. 3196 |
|
Trionfi |
PIAVE, Francesco Maria |
La fritola |
|
La regata veneziana |
|
La Traviata |
PIOVANO, Arlotto (MAINARDI) |
Motti e facezie del piovano Arlotto |
PICO DELLA MIRANDOLA, Giovanni |
Adversus libellum De Ente et Uno. Obiectiones et Responsiones |
|
Carmina |
|
Commento sopra una canzone d'amore di Girolamo Benivieni |
|
De imaginatione |
|
Duodecim regulae, Duodecim arma, Duodecim conditiones amantis |
|
Il Pianto d'Aretusa |
|
In orationem Dominicam expositio |
|
Ioannis Pici Mirandulae Vita |
|
Lettere |
|
Poesie |
PITTI, Buonaccorso |
|
PIRANDELLO, Luigi |
Enrico IV |
|
{Audio} I Tre Pensieri della Sbiobbina |
|
Il fu Mattia Pascal |
|
L'esclusa {Audio} |
|
L'umorismo |
|
{Audio} O di Uno, o di Nessuno |
|
Quaderni di Serafino Gubbio operatore |
|
{Audio} Scialle Nero |
|
Sei personaggi in cerca d'autore |
|
Uno, nessuno e centomila {Audio} |
PLATINA, (SACCHI, Bartolomeo) |
De principe |
POLIZIANO, Angelo (AMBROGINI) |
Ben venga maggio |
|
I' mi trovai, fanciulle, un bel mattino |
|
Le Selve di Angelo Poliziano recate in versi italiani da Luigi Grilli |
|
Orfeo {II v.} |
|
Rime {II v.} |
|
Stanze per la giostra |
POLO, Marco |
Il Milione Il Milione veneto |
PONTANO, Giovanni Gioviano |
L'amor coniugale e le poesie d'argomento affine |
|
Poesie scelte |
|
L’Asino e il Caronte |
|
Galatea |
PORTA, Carlo |
Poesie |
POZZO, Modesta |
Amor disarmato |
PROTONOTARO, Stefano |
Assai cretti celare |
|
Assai mi placeria |
|
Pir meu cori allegrari |
PUGLIESE, Giacomino |
Donna, di voi mi lamento |
|
Donna, per vostro amore |
|
Isplendïente |
|
Tuttor la dolze speranza |
|
Lontano amore manda sospiri |
|
Morte, perchè m'hai fatta sì gran guerra |
|
Quando vegio rinverdire |
PULCI, Luigi |
Il Morgante |
|
Opere minori |
|
Poemetti in ottava rima |