AUTORE | OPERA |
SACCHETTI, Franco |
Il libro delle rime |
|
Il Trecentonovelle |
|
La battaglia delle belle donne di Firenze colle vecchie |
|
Rime |
|
Stabat Mater (Trad. dall'orig. di J. da Todi) |
SALIMBENE da Parma (DE ADAM) |
|
SALUTATI, Coluccio Lino |
De laboribus Herculis |
|
Poesie |
|
I' ti prego per Dio, che t'amò tanto |
SANNAZARO, Jacopo |
Arcadia |
|
Rime disperse |
|
Visione |
SANUDO, Marin detto il Giovane |
Descrizione della patria del Friuli |
SARPI, Paolo |
Istoria del Concilio Tridentino |
SAVONAROLA, Girolamo |
De veritate prophetica |
|
Estratti savonaroliani (in collaborazione con F. Guicciardini) |
|
Poesie |
|
Trattato sul governo di Firenze |
SERCAMBI, Giovanni |
|
SERMINI, Gentile |
|
SI. Gui. da Pistoia |
Tanto saggio e bon poi me somegli |
|
Del dolor tant'è 'l soverchio fero |
SORDELLO (da Goito) |
Sirventés lombardesco |
STAMPA, Gaspara |
{Audio} Amor m'ha fatto tal ch'io vivo in foco |
|
{Audio} Che cosa sia Amore |
|
{Audio} Che farai alma? ove volgerai 'l piede? |
|
{Audio} Chi'l crederia ? felice era il mio stato |
|
{Audio} Chi vuol conoscer, donne, il mio signore |
|
{Audio} Così senza aver vita vivo in pene |
|
{Audio} Dura è la stella mia, maggior durezza |
|
{Audio} L'empio tuo strale, Amore |
|
{Audio} Mesta e pentita de' miei gravi errori |
|
{Audio} Piangete, donne, e con voi pianga Amore |
|
{Audio} Pommi ove il mar irato geme e frange |
|
Rime |
|
{Audio} Se il cibo, onde i suoi servi nudre Amore |
|
{Audio} Signore, ite felice ove il desio |
|
{Audio} Voi ch'ascoltate in queste meste rime |
|
{Audio} Voi, che in marmi, in colori, in bronzo, in cera |
SVEVO, Italo |
Corto viaggio sentimentale |
|
La coscienza di Zeno {Audio} |
|
La tribù |
|
Novella del buon vecchio e della bella fanciulla |
|
Senilità |
|
Una burla riuscita |
|
Una vita |