AUTORE | OPERA |
TARABOTTI, Arcangela |
Inferno monacale |
|
Antisatira in risposta al lusso donnesco |
TARSIA, Galeazzo di |
Rime |
TASSO, Torquato |
Alle signore principesse di Ferrara |
|
Allegoria della Gerusalemme liberata |
|
Aminta {II v.} |
|
Aminta (Ms. 1197) |
|
Aminta (Ms. Campori 491) |
|
Apologia in difesa della Gerusalemme liberata |
|
Conclusioni amorose |
|
De la Dignità |
|
Del giudizio sovra la sua Gerusalemme da lui medesimo riformata |
|
Delle differenze poetiche, per risposta al signor Orazio Ariosto |
|
Dialoghi |
|
Dialogo |
|
Discorsi |
|
Discorsi del poema eroico |
|
Discorsi dell'arte poetica |
|
Discorso dell'arte del dialogo |
|
Discorso intorno alla sedizione nata nel Regno di Francia l'anno 1585 |
|
Discorso sopra il Parere fatto dal signor Francesco Patricio in difesa di Lodovico Ariosto |
|
Ecloghe |
|
Estratti dalla Poetica di Lodovico Castelvetro |
|
Galealto |
|
Genealogia della Serenissima casa Gonzaga |
|
Gerusalemme conquistata |
|
Gerusalemme liberata |
|
Il Beltramo overo de la Cortesia |
|
Il Cataneo overo de gli idoli |
|
Il Cataneo overo de le conclusioni amorose |
|
Il Conte overo de l'Imprese |
|
Il Costante overo de la Clemenza |
|
Il Ficino overo de l'Arte |
|
Il Forestiero napolitano overo de la Gelosia |
|
Il Forno overo de la Nobiltà |
|
Il Ghirlinzone overo l'Epitafio |
|
Il Gianluca overo delle Maschere |
|
Il Gierusalemme |
|
Il Gonzaga secondo overo del Giuoco |
|
Il Malpiglio overo de la Corte |
|
Il Malpiglio secondo overo del fuggir la moltitudine |
|
Il Manso overo de l'Amicizia |
|
Il Messaggiero |
|
Il Minturno overo de la Bellezza |
|
Il mondo creato |
|
Il monte Oliveto |
|
Il N. overo de la Pietà |
|
Il Nifo overo del Piacere |
|
Il Padre di famiglia |
|
Il Porzio overo de le Virtù |
|
Il Rangone overo de la pace |
|
Il secretario |
|
Intermedi |
|
Intrichi d'Amore |
|
La Cavaletta overo de la poesia Toscana |
|
La 'Divina Commedia' di Dante Alighieri postillata da Torquato Tasso |
|
La Molza overo de l'Amore |
|
La vita di san Benedetto |
|
Le Considerazioni sulle tre Canzoni di m. G. Battista Pigna intitolate 'Le tre Sorelle' |
|
Le lagrime della beata Vergine |
|
Le lagrime di Cristo |
|
Lettere |
|
Lettere poetiche |
|
Lezione sopra un sonetto di monsignor della Casa |
|
Note al 'De Caelo' di Aristotele |
|
Orazioni |
|
Ottave estravaganti della 'Gerusalemme liberata' |
|
Postille alla 'Divina Commedia' » (Red. Celani) |
|
Prologhi |
|
Re Torrismondo |
|
Rime |
|
Rime d'amore secondo il codice chigiano |
|
Rime di T. Tasso detto il Pentito |
|
Rime per Lucrezia Bendidio |
|
Rinaldo |
|
Risposta all'Accademia della Crusca in difesa del suo 'Dialogo del piacere onesto' |
|
Risposta alle opposizioni d'incerto fatte al sonetto in morte di Pietro Spino |
|
Risposta di Roma a Plutarco |
|
Rogo amoroso |
|
Sonetto del signor Torquato Tasso al cavaliere Ercole Cato con la interpretazione e comento del medesimo autore |
|
Stanze aggiunte al Floridante |
|
Stanze della Gelosia |
|
Trattato della Dignità |
|
Varianti della 'Gerusalemme Liberata' |
TASSONI, Alessandro |
'La Secchia rapita' con annotazioni e col canto 'Dell'Oceano' |
TERRACINA, Laura |
{Audio} Lamenti |
|
{Audio} Lamento di Bradamante |
|
{Audio} Lamento di Rodomonte |
|
{Audio} Lamento D'Isabella |
|
{Audio} Non posso più soffrir tanto tormento |
|
{Audio} Per l'Italia |
|
{Audio} Più non mi giova disprezzar la vita |
|
{Audio} Veggio il mondo fallir |
|
{Audio} Veggio il mondo fallir |
TERRAMAGNINO, Geronomo |
Poi dal mastro Guitton latte tenete |
|
El nom de Dieu qu'es subiranz |
TESTA, Arrigo |
Vostra orgogliosa ciera |
TIRABOSCHI, Girolamo |
Notizie intorno alla vita di Alessandro Tassoni del Cavaliere Girolamo Tiraboschi |
|
Vita di Dante Alighieri |
TOMASO di Sasso |
D'amoroso paese |
|
L'amoroso vedere |
TOMMASO da Celano |
Dies Iræ |
|
Seguenza de' morti |
TURINI BUFALINI, Francesca |
{Audio} Al letto della sua fanciullezza |
|
{Audio} Di dominio, di aver, d'opre, di onore |
|
{Audio} Viscere del mio sen, cara pupilla |