AUTORE | OPERA |
VALLA, Lorenzo |
Apologus II |
|
Ars grammatica |
|
Epistolae |
|
Gesta Ferdinandi regis Aragonum |
|
Oratio in principio studii |
VAMBA (BERTELLI, Luigi) |
Il giornalino di Gian Burrasca {Audio} |
|
L'inno siamese |
|
Sonetto contro Francesco Crispi |
|
Versi contro Giovanni Bovio |
VARCHI, Benedetto |
Cinto d'edra le tempia intorno intorno |
|
Quando Filli potrà senza Damone |
|
Sacri superbi avventurosi e cari |
|
Sonetti per la infermità, e guarigione di Cosimo I dei Medici |
|
Della consolazione della filosofia (Trad. dal lat. dall'orig. di A. M. T. Severino Boezio) |
VASARI, Giorgio |
Le vite de' più eccellenti pittori, scultori ed architetti |
VERGA, Giovanni |
Cavalleria rusticana |
|
Certi argomenti |
|
Dal tuo al mio |
|
Don Candeloro e C. |
|
Eros |
|
Eva |
|
I Malavoglia {Audio} |
|
I ricordi del capitano d'Arce |
|
Il marito di Elena |
|
In portineria |
|
La caccia al lupo |
|
La caccia alla volpe |
|
La coda del diavolo |
|
La duchessa di Leyra |
|
La lupa |
|
Le storie del castello di Trezza |
|
Mastro-don Gesualdo |
|
Nedda |
|
Novelle rusticane |
|
Novelle sparse |
|
Per le vie |
|
Primavera e altri racconti |
|
Racconti e bozzetti |
|
Rosso Malpelo {Audio} |
|
|
Storia di una capinera |
|
Tigre reale |
|
Una peccatrice |
|
Vagabondaggio |
|
Vita dei campi |
VERONESE, Guarino (DE' GUARINI) |
|
VESPASIANO da Bisticci |
La scienza nuova |
VICO, Giambattista |
La scienza nuova {II v.} |
VILLANI, Giovanni |
Nuova Cronica {II v.} |
ZENO, Apostolo |
Donna sta il mio pensier fisso in voi sola |
|
Donna, s'avvien giammai, che rime io scriva |
|
Il Narciso |