AUTORE | OPERA |
FEDERICO II di Svevia |
Misura, providenzia e meritanza |
|
De le mia disïanza |
|
Poi ch'a voi piace, amore |
FEDRO |
Favole |
|
Favole (Red. lat.) |
FICINO, Marsilio |
Commentarium in Convivium Platonis de amore |
|
El libro dell'amore |
|
Traduzione dello Ione platonico |
|
Sopra lo amore |
|
Monarchia (Trad. dal lat. dall'orig. di Dante) |
FILELFO, Francesco |
Epistola a Lorenzo il Magnifico |
|
Epistola a Sforza Secondo |
FIORELLI, Giuseppe |
Monete inedite dell'Italia antica |
FOGAZZARO, Antonio |
Ascensioni umane |
|
Daniele Cortis |
|
Fedele, ed altri racconti |
|
Idillii spezzati |
|
Leila |
|
Malombra |
|
Miranda |
|
Il Mistero del poeta |
|
Piccolo mondo antico |
|
Piccolo mondo moderno |
|
Il Santo |
FOSCOLO, Ugo |
A Bonaparte: dedica dell'oda |
|
Ajace |
|
An account of the revolution of Naples |
|
Annotazione a Bonaparte liberatore oda |
|
Commentari della Storia di Napoli |
|
Commentario della battaglia di Marengo |
|
Degli effetti della fame |
|
Dei Sepolcri |
|
Dell'origine e dell'ufficio della letteratura |
|
Della morale letteraria |
|
Della nuova scuola drammatica italiana |
|
Della poesia lirica |
|
Della servitù dell'Italia |
|
Dello scopo di Gregorio VII |
|
Difesa del Generale Viani |
|
Difesa del Generale Armani |
|
Difesa di Melchiorre Gioia |
|
Discorsi sopra gli uomini illustri di Plutarco |
|
Discorso su la Italia |
|
Discorso sul testo della 'Commedia' |
|
Edippo |
|
Epistolario (1794-1804) |
|
Epistolario (1804-08) |
|
Epistolario (1809-11) |
|
Epistolario (1812-13) |
|
Epistolario (1814-15) |
|
Epistolario (1815-16) |
|
Epistolario (1816-18) |
|
Epistolario (1819-21) |
|
Epistolario (1820-27) |
|
Epistolario (1822-24) |
|
Epoche della lingua italiana |
|
Esame su le accuse contro Vincenzo Monti |
|
Esperimento di traduzione dell'Iliade di Omero |
|
Esperimento sopra i principi della letteratura |
|
Essays on Petrarch |
|
In difesa del Generale Pino |
|
In difesa dell'orazione inaugurale |
|
Intorno ad un elogio funebre di Pietro Teuilié |
|
Ipercalisse |
|
La chioma di Berenice |
|
La letteratura periodica italiana |
|
Le donne italiane |
|
Le Grazie |
|
Lettera a Monsieur Guillon |
|
Lettera apologetica |
|
Lettere scritte dall'Inghilterra |
|
Lezioni pavesi su la letteratura e la lingua |
|
Memoria intorno ai Druidi |
|
Nel Circolo Costituzionale di Milano |
|
Notizia intorno a Didimo Chierico |
|
Odi |
|
Opere di Raimondo Montecuccoli |
|
Orazione a Bonaparte pel Congresso di Lione |
|
Osservazioni sul poema del Bardo |
|
Pagine d'arte sparse originali e tradotte |
|
Parere su l'ufficio degl'Ispettori degli studi |
|
Per il progetto di un codice militare disciplinare |
|
Per la istituzione d'un teatro civico |
|
Poesie minori. Versi giovanili e altre poesie |
|
Ragguaglio d'un'adunanza dell'Accademia de' Pitagorici (e testi correlati) |
|
Ricciarda |
|
Saggio di novelle |
|
Saggio sulla letteratura contemporanea in Italia |
|
Scritti su Parga |
|
Scritti sul Boccaccio |
|
Scritti sulle Isole Ionie |
|
Sesto tomo dell'io |
|
Studi su Dante pubblicati sulla Edinburgh Review |
|
Sul nuovo Teatro di Como |
|
Sull'origine e i limiti della giustizia |
|
Sulla traduzione dell'Odissea |
|
Tieste |
|
Ultime lettere di Jacopo Ortis {Audio} |
|
Vestigi della storia del sonetto italiano |
|
Viaggio sentimentale di Yorick lungo la Francia e l'Italia |
FRANCESCO d'Assisi |
Altissimo glorioso Dio |
|
Audite poverelle |
|
Cantico di Frate Sole |
|
Laudes creaturarum |
FRANCO, Matteo |
|
FRANCO, Veronica |
Non più parole: ai fatti, in campo, a l'armi |
|
Rime |
FREDI |
Dogliosamente con gran malenanza |
FRONTINO, Sesto Giulio |
Gli Stratagemmi |
|
Opera omnia (in lat.) |