AUTORE | OPERA |
GALATEO, Antonio (DE FERRARIIS) |
|
GALILEI, Galileo |
Abiura di Galileo Galilei |
|
Bilancetta (La) |
|
Capitolo in biasimo della toga |
|
Consideratione Astronomica circa la Stella nova dell'anno 1604 (Con la collaborazione di B. Capra) |
|
Dialogo sopra i due massimi sistemi {Audio} |
|
L'enimma, o sonetto enigmatico |
|
Lettere |
|
Lezioni di G.G. intorno la figura, sito e grandezza dell'Inferno di Dante Alighieri |
|
Le mecaniche |
|
Mentre ridea nel tremulo e vivace |
|
Mentre spiegava al secolo vetusto |
|
Operazioni del compasso geometrico e militare (Le) |
|
Saggiatore (Il) |
|
Scorgi i tormenti miei, se gli occhi volti |
|
Sonetto per una cena data da alcuni Lettori dell'Università di Pisa a certi scolari loro amici |
GALLO Pisano (GALLETTO) |
In alta donna ho miso mia 'ntendanza |
|
Credea essere, lasso |
GAMBA, Bartolommeo |
Alcuni ritratti di donne illustri delle provincie veneziane |
GAMBARA, Veronica |
{Audio} Con quel caldo desio che nascer suole |
|
{Audio} |
|
{Audio} Donna gentil, che così largamente |
|
{Audio} Nella secreta e più profonda parte |
|
{Audio} Occhi lucenti e belli |
|
{Audio} Oggi per mezzo tuo, Vergine pura |
|
{Audio} Ombroso colle, amene e verdi piante |
|
Rime |
|
Riser gli spirti angelici e celesti (In morte del Bembo) |
|
{Audio} Vinca gli sdegni e l'odio vostro antico |
GHERARDI, Giovanni |
Il paradiso degli Alberti {II v.} |
|
Poesie |
GHIBERTI, Lorenzo |
I commentari (II libro) |
GIACOMO da Lentini |
Canzoni e Sonetti |
|
Tenzone con Jacopo Mostacci e Pier della Vigna |
|
Tenzone con l'Abate di Tivoli |
|
Discordo Dal core mi vene |
GIANNINI, Geri |
Poesie |
GIORDANO da Pisa |
Prediche |
GIOVANNI di Brienne (RE GIOVANNI) |
Donna, audite como |
GIOVENALE, Decimo Giunio |
Satire |
|
Satire (Red. lat.) |
GOLDONI, Carlo |
Gl'innamorati |
|
Gli amanti timidi |
|
I due gemelli veneziani |
|
I malcontenti |
|
I mercatanti |
|
I morbinosi |
|
I pettegolezzi delle donne |
|
I puntigli domestici |
|
I rusteghi {II v.} |
|
Il bugiardo |
|
Il buon compatriotto |
|
Il burbero di buon cuore (Trad. it. di Le bourru bienfaisant) |
|
Il campiello |
|
Il cavaliere di buon gusto |
|
Il cavaliere di spirito |
|
Il cavaliere e la dama |
|
Il cavalier Giocondo |
|
Il contrattempo |
|
Il festino |
|
Il feudatario |
|
Il filosofo inglese |
|
Il frappatore |
|
Il geloso avaro |
|
Il genio buono e il genio cattivo |
|
Il giuocatore |
|
Il medico olandese |
|
Il Moliere |
|
Il padre di famiglia |
|
Il padre per amore |
|
Il poeta fanatico |
|
Il prodigo |
|
Il ricco insidiato |
|
Il servitore di due padroni |
|
Il teatro comico |
|
Il tutore |
|
Il vecchio bizzarro |
|
Il ventaglio |
|
Il vero amico |
|
L'adulatore |
|
L'amante di sè medesimo |
|
L'amante militare |
|
L'apatista o sia L'indifferente |
|
L'avaro |
|
L'avaro fastoso » (Trad. it. de L'avare fasteux) |
|
L'avventuriere onorato |
|
L'avvocato veneziano |
|
L'erede fortunata |
|
L'impresario delle Smirne |
|
L'impresario delle Smirne (Red. in versi) |
|
L'impostore |
|
L'incognita |
|
L'opera completa di Carlo Goldoni |
|
L'uomo di mondo |
|
L'uomo prudente |
|
La bancarotta o sia Il marcante fallito |
|
La bottega del caffè {II v.} |
|
La buona moglie |
|
La buona famiglia |
|
La buona madre |
|
La cameriera brillante |
|
La casa nova |
|
La castalda |
|
La dama prudente |
|
La donna bizzarra |
|
La donna forte |
|
La donna di garbo |
|
La donna di governo |
|
La donna di maneggio |
|
La donna di testa debole |
|
La donna sola |
|
La donna stravagante |
|
La donna vendicativa |
|
La donna volubile |
|
La famiglia dell'antiquario |
|
La figlia obbediente |
|
La finta ammalata |
|
La guerra |
|
La locandiera {Audio} |
|
La madre amorosa |
|
La moglie saggia |
|
La pupilla |
|
La putta onorata |
|
La scuola di ballo |
|
La serva amorosa |
|
La sposa persiana |
|
La sposa sagace |
|
La vedova scaltra |
|
La vedova spiritosa |
|
La vedova spiritosa (Red. in prosa) |
|
Le baruffe chiozzotte |
|
Le donne curiose |
|
Le donne de casa soa |
|
Le donne di buon umore |
|
Le donne gelose |
|
Le femmine puntigliose |
|
Le massere |
|
Le morbinose |
|
Lo scozzese |
|
Lo spirito di contadizione |
|
Pamela |
|
Pamela maritata |
|
Sior Todero brontolon |
|
Terenzio |
|
Torquato Tasso |
|
Trilogia della Villeggiatura |
|
Un curioso accidente |
|
Una delle ultime sere di carnovale |
GORGIA |
Encomio di Elena |
GOZZANO, Guido |
Epistole entomologiche |
|
I Colloqui {Audio} |
|
{Audio} I tre talismani |
|
La via del rifugio |
|
Poesie sparse |
GOZZI, Carlo |
Il Corvo |
|
L'amore delle tre melarance |
|
Memorie inutili |
GOZZI, Gasparo |
Novellette e racconti |
|
Storia del Reame degli Orsi |
GUALLACCA, Leonardo della |
Si come 'l pescio al lasso |
GUARINI, Giovan Battista |
Il pastor fido |
|
Il verrato |
|
La idropica |
|
Rime |
GUGLIELMINETTI, Amalia |
Anime allo specchio |
|
La porta della gioia |
|
La verità |
GUICCIARDINI, Francesco |
Considerazioni intorno ai 'Discorsi' del Machiavelli sopra la 'Prima Deca' di Tito Livio |
|
Del modo di ordinare il governo popolare |
|
Dialogo del reggimento di Firenze |
|
Ricordi |
|
Scritti autobiografici e rari |
|
Storia d'Italia |
GUIDI, Alessandro |
Endimione |
|
Rime |
GUINIZZELLI, Guido |
Poesie |
GUITTONE d'Arezzo |
Sonetti e Canzoni |