Sollicitando un poco meo savere
Tempo di lettura: 1min 38s
Un poeta ancora nell'ombra
Esponente della Scuola siciliana e falconiere ufficiale di Federico II di Svevia. Come per gli altri componenti della scuola le notizie storiche sulla sua vita sono scarse ma le sue quattro canzoni sono conservate nel manoscritto Vaticano Latino 3793 insieme a quelle di Rinaldo d’Aquino, Cielo d’Alcamo e gli altri esponenti della Scuola siciliana.
© Silvia Licciardello. Riproduzione riservata.
Jacopo Mostacci: Opere in catalogo
Jacopo Mostacci: GLOSSARIO
- falconiere
- Nel Medioevo, ufficiale preposto alla falconeria, incaricato di ammaestrare e curare gli uccelli da preda adoperati nella caccia.